AVVISO 2669/2017 - FSE - Sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”
"For everyone, everywhere"
CODICE 10.2.2A-FSEPON-SI-2018-1023
La scuola, nel favorire il raggiungimento di traguardi di competenza, non può più limitarsi ad insegnare a leggere, scrivere e far di conto ma deve impegnarsi a sviluppare la “competenza digitale”, una delle otto “competenze chiave” definite dal Consiglio Europeo a Lisbona nel 2006. Sgombrato il campo dall'idea che alfabetizzazione informatica significa solo usare (bene o male) la tecnologia, è certo che una carenza di comprensione riguardo questo mondo e il suo funzionamento spinge ad essere consumatori passivi e inconsapevoli invece che soggetti attivi e creativi.
Scopo del progetto è quello di promuovere lo sviluppo di competenze utili ad affrontare la complessità del mondo, per coltivare la capacità di comprendere, interpretare, criticare, creare “I nuovi strumenti e i nuovi linguaggi della multimedialità che rappresentano ormai un elemento fondamentale di tutte le discipline…..”. Lo sviluppo di un pensiero chiaro, ordinato, rigoroso o creativo proprio del pensiero computazionale stimola il procedimento costruttivo che porta ad una soluzione, così come la padronanza linguistica aiuta a formulare pensieri complessi. Sviluppare questa competenza, attraverso il Coding e la robotica educativa, internet delle cose e making, include fantasia e creatività nella ricerca di soluzioni a vecchi e nuovi problemi. Si vuole quindi favorire l’approccio, fin da piccoli, al linguaggio informatico, per una migliore comprensione della realtà virtuale e per lo sviluppo del pensiero computazionale.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1021.03 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 322.3 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 612.91 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 233.79 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 232.99 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 232.25 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 213.02 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.