AVVISO 1953 / 2017 – COMPETENZE DI BASE
Scuola dell'Infanzia
Mente-cuore-mani: imparare giocando
10.2.1A-FSEPON-SI-2017-351
Destinatari dei moduli sono i bambini di età compresa tra 4 e 5 anni di tutte le sezioni. La finalità è quella di potenziare gli aspetti inerenti alla logica, alla matematica e alla multimedialità, alla padronanza spaziale, corporea e ritmico sensoriale. Nella specificità di ciascun modulo si privilegerà una didattica attiva ed inclusiva che consenta lo sviluppo di tutti i talenti, le competenze e i linguaggi espressivi, artistici, relazionali e progettuali fin dalla più tenera età. I bambini e le bambine, considerata la fascia d’età (4 - 5 anni), saranno coinvolti dai docenti, all’interno delle aree disciplinari oggetto della progettualità (multimedialità, musica, espressione corporea), in attività volte a suscitare in loro la motivazione a partecipare ai progetti che, pur essendo legati all’apprendimento delle competenze di base, si configurano come “spazi altri”, in cui, attraverso metodologie ludiche, possano vivere il lavoro come alternativo rispetto a quello curriculare.
Scuola Primaria
UN PON…te per il Futuro
10.2.2A-FSEPON-SI-2017-565
Il progetto mira a rafforzare le competenze di base degli alunni allo scopo di contrastare l’insuccesso scolastico e compensare svantaggi culturali, economici e sociali di contesto, riducendo il fenomeno della dispersione scolastica. Le azioni messe in atto per garantire il successo formativo degli alunni prevedono la creazione di “spazi per l’apprendimento” intesi come “opportunità alternative” a quelle curriculari attraverso l’uso di metodologie accattivanti e innovative capaci di suscitare interesse e curiosità. Si utilizzeranno tecniche capaci di coinvolgere il bambino nella sua totalità psico-fisica: il linguaggio verbale e non verbale, la varietà dei linguaggi artistici e creativi, l’auto-espressione, le capacità comunicative, il pensiero divergente capace di far osservare e interpretare la realtà da una prospettiva multipla. I vari moduli toccano in maniera trasversale e interdisciplinare tutte le componenti cognitive, emotive, corporee e sociali del bambino per agire sul suo processo formativo in modo globale e integrato.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 289.41 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.