“Il nostro obiettivo: elaborare una pedagogia che insegni ad apprendere, ad apprendere per tutta la vita dalla vita stessa”
Rudolf Steiner
“Il Curricolo d’Istituto verticale è il cuore didattico del Piano dell’Offerta Formativa e rappresenta l’insieme delle esperienze didattiche che, in modo graduale, promuovono negli allievi il conseguimento dei risultati attesi sul piano delle competenze.”
Il Curricolo dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” si basa su una progettazione verticale in continuità fra i tre ordini di scuola: Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo Grado. Esso è stato elaborato unitariamente, tenendo conto delle Nuove Indicazioni per il Curricolo per la scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo d’Istruzione (2012) e delle Indicazioni Nazionali e Nuovi scenari (2018), delle Nuove Linee guida regionali (2011), delle Competenze Chiave Europee definite dal Parlamento Europeo e dal Consiglio Europeo (18/12/2006), dei Traguardi di Sviluppo delle Competenze che sono prescrittivi e degli obiettivi di apprendimento.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.