Con il D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, è stato adottato il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), ovvero un corpo organico di disposizioni relativo all’uso delle tecnologie info-telematiche nelle Pubbliche Amministrazioni.
Entrato in vigore il 1º gennaio 2006, traccia il quadro legislativo entro cui deve attuarsi la digitalizzazione dell’azione amministrativa e sancisce veri e propri diritti dei cittadini e delle imprese in materia di uso delle tecnologie nei rapporti con le Amministrazioni; il CAD contiene anche l’obbligo per l’Amministrazione di snellire le procedure e di rendere tutti i servizi e le comunicazioni interne ed esterne per via telematica.
Il decreto prevede una serie di pagine obbligatorie per i siti web della pubblica amministrazione, comprese le scuole che sono a tutti gli effetti equiparate a qualsiasi altra pubblica ammnistrazione.
Documentazione essenziale sul codice contenuto nel Decreto legislativo 30 dicembre 2010, numero 235:
Decreto Legislativo 30 dicembre 2010, n.235
Slides di presentazione (pdf - 390KB)
Sintesi contenuti (pdf - 134KB)
Il Manuale di gestione documentale è uno dei documenti organizzativi più importanti per la vita dell’istituto: all’interno di questo, infatti, vengono indicati ruoli, procedure e strumenti per la gestione dei procedimenti amministrativi attraverso l’uso delle tecnologie info-‐telematiche.
All’interno del Manuale dovranno essere indicate:
a) le responsabilità connesse allagestione dei documenti in entrata, in uscita ed interni alla stessa AOO
b) le modalità di interconnessione tra servizi di gestione documentale e di relazione con il pubblico, con particolare riguardo agli aspetti legati alla ricezione a mano dei documenti
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.31 MB |
![]() | 297.27 KB |
![]() | 1.09 MB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.