Tu sei qui

Scuola dell'Infanzia

FINALITA’ DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

 La Scuola dell’Infanzia, non obbligatoria e di durata triennale, si rivolge a tutti i bambini dai tre ai sei anni di età ed è la risposta al loro diritto all’educazione e alla cura, in coerenza con i principi presenti nella Costituzione Italiana della Repubblica, nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’ adolescenza e nei documenti dell’Unione Europea. Essa concorre all’educazione armonica ed integrale e allo sviluppo affettivo, cognitivo, psicomotorio, morale, sociale delle bambine e dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento, assicurando loro un’effettiva eguaglianza delle opportunità educative. La scuola dell’Infanzia si pone come ambiente di apprendimento per ogni bambino, valorizzandone e sostenendone ogni sua specificità (il bambino con un ricco bagaglio di competenze, il bambino con diversità culturali e linguistiche, il bambino con difficoltà e fragilità, il bambino con disabilità…). Le finalità che essa si pone sono perseguite attraverso l’organizzazione di  un ambiente di vita, di relazione e di apprendimento di qualità, con particolare attenzione agli spazi, ai tempi, al clima accogliente e protettivo, agli stimoli e all’esplorazione. (Decreto Legislativo 19 febbraio 2004 n. 59 Definizione delle norme generali relative alla scuola dell’Infanzia, a norma dell’art. 1 della Legge 28 Marzo 2003 n.53).

STRUTTURE

La Scuola dell'Infanzia  è dislocata in entrambi i  plessi dell'Istituto.

            

 


 

SEDE CENTRALE - C.M.: CTAA8BA017
SPAZI INTERNI SPAZI ESTERNI

N. 8 AULE

SERVIZI IGIENICI

SALA MENSA

SALONE ATTREZZATO

CORTILE PER ATTIVITA’ RICREATIVE E MOTORIE
TEMPO SCUOLA ORARIO

TEMPO RIDOTTO: 25 ORE SETTIMANALI

 

TEMPO NORMALE: 40 ORE SETTIMANALI

 

TEMPO RIDOTTO: dalle ore 8:15 alle ore 13:15

TEMPO NORMALE: dalle ore 8:15 alle ore 16:15

SERVIZI OFFERTI

Pre e post scuola.

Sportello psicologico per alunni, genitori, personale

SPAZI, STRUTTURE, SUSSIDI

L' edificio gode di spazi luminosi e facilmente accessibili dal giardino, gli allievi usufruiscono di un salone in cui si svolgono sia l’attività motoria sia riunioni e manifestazioni scolastiche.

Vaste aree esterne sono riservate ad attività ludico-ricreative, sportive e didattiche.

Sono a disposizione della Scuola dell'Infanzia:  sei aule che ospitano le sezioni; un ampio salone attrezzato con giochi morbidi modulabili, giochi da giardino e LIM;  servizi igienici differenziati; aula mensa.

Tutte le sezioni della scuola dell’infanzia sono eterogenee cioè accolgono bambini appartenenti alle tre fasce di età (bambini di 3, 4, 5 anni).

In tutte le sezioni sono a disposizione dei bambini numerosi libri specifici per la fascia d’età in oggetto.

SEDE VIA SAN PAOLO - C.M.: CTAA8BA028
SPAZI INTERNI SPAZI ESTERNI

N. 3 AULE

SERVIZI IGIENICI

AULA SUSSIDI

AULA POLIFUNZIONALE

CORTILE PER ATTIVITA’ RICREATIVE E MOTORIE
TEMPO SCUOLA ORARIO

 TEMPO RIDOTTO: 25 ORE SETTIMANALI

 

DA LUNEDI' A VENERDI': dalle ore 8:15 alle ore 13:15

 

SERVIZI OFFERTI

Pre e post scuola.

Sportello psicologico per alunni, genitori, personale

SPAZI, STRUTTURE, SUSSIDI

L' edificio gode di spazi luminosi e facilmente accessibili dal giardino, gli allievi usufruiscono di un salone in cui si svolgono sia l’attività motoria sia riunioni e manifestazioni scolastiche.

Vaste aree esterne sono riservate ad attività ludico-ricreative, sportive e didattiche.

Sono a disposizione della Scuola dell'Infanzia:  tre aule che ospitano le sezioni; un ampio salone attrezzato con giochi morbidi modulabili e LIM;  servizi igienici differenziati.

Una delle sezioni della scuola dell’infanzia è omogenea: accoglie bambini di cinque anni. Le altre due sezioni sono eterogenee cioè accolgono bambini appartenenti alle tre fasce di età (bambini di 3, 4, 5 anni).

Le aule sono dotate di LIM.

In tutte le sezioni sono a disposizione dei bambini numerosi libri specifici per la fascia d’età in oggetto.

Aula dei sussidi: essa è dotata di sussidi  di vario tipo, cartine geografiche, una ricca biblioteca, numerosi DVD, CD-Rom e VHS .

Le aule sono predisposte per il collegamento internet tramite rete lan e wireless.