La carta dei servizi reca i principi fondamentali cui deve ispirarsi l’erogazione del servizio nelle istituzioni scolastiche ed educative di ogni ordine e grado.
La qualità complessiva del servizio formativo è strettamente correlata alle competenze professionali di ciascun docente e al ruolo svolto dall'ufficio di segreteria e di direzione, ma dipende anche dalla qualità delle relazioni che si costruiscono nell'ambiente scolastico e dai valori che sono praticati da ciascuno al suo interno.
Pertanto è importante che ogni operatore scolastico si ponga come figura positiva e rassicurante per gli alunni, interlocutore disponibile verso tutte le componenti sociali, promotore di un clima scolastico sereno e costruttivo teso a favorire la collaborazione, il confronto e la flessibilità. Il Dirigente Scolastico nello svolgimento dei compiti a lui demandati in qualità di "agente decentrato dell'amministrazione" si ispirerà a criteri di chiarezza, trasparenza, correttezza.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 547.79 KB |
![]() | 355.75 KB |
![]() | 424.87 KB |
![]() | 395.39 KB |
![]() | 749.6 KB |
![]() | 584.98 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.